
Nella serata del 12 dicembre, presso la sede milanese del CAI, si è tenuta la presentazione del podcast di Montagna.tv “Il Mistero dell’Everest”. Presenti Roberto Monguzzi presidente del CAI Milano, l’autore Stefano Ardito e Paolo Paci direttore di “Meridiani Montagne”.
Durante la serata, dedicata alla montagna più alta della Terra, il dibattito è stato appassionato. Si è parlato del mistero legato alla conquista della vetta, nel ’24, tema centrale del podcast ma anche del mito dell’Everest e di quello che rappresenta nel nostro tessuto culturale.
Il podcast racconta in quattro puntate la storia degli alpinisti britannici George Mallory e Andrew Irvine, che l’8 giugno 1924 hanno tentato di raggiungere gli 8848 metri della cima. Si avvale dei contributi audio degli alpinisti Nives Meroi, prima italiana a salire tutti i 14 “ottomila” della Terra, e Hervé Barmasse, guida alpina del Cervino protagonista di numerose spedizioni. Ci aiutano a capire l’aria sottile degli 8000 metri e la tecnologia ideata per affrontarla la fisiologa Annalisa Cogo e la guida Giampietro Verza, esperto di tecnologia ad alta quota.