
Jakob Schubert ha portato la corda in catena su Project Big, con circa 4000 persone in collegamento in diretta su YouTube. La via nella grotta Hanshelleren di Flatanger, in Norvegia, è uno strapiombo su cui aveva messo gli occhi per primo Adam Ondra. Il campione ceco aveva chiodato la linea insieme a Silence (9c), ma non l’aveva mai provata seriamente, consapevole che si trattava di una via lunga con molte difficili sezioni boulder e che avrebbe richiesto molto tempo. Il trentaduenne climber austriaco non ha ancora proposto un grado per Project Big, ma è probabile che sia al pari di Silence, o addirittura più dura. “Il crux di Project Big è il movimento numero 85, ed è bello tosto.
Devi prendere la presa perfettamente, cosa che non ero riuscito a fare nell’ultimo tentativo, e poi agganciare il giusto tallonaggio. Poi mancano altri due movimenti per raggiungere una presa buona, dopo la quale pensavo che fosse finita (rimanevano comunque circa 20 m di 8a+), ma con una tale stanchezza nelle braccia è ancora una bella lotta”, ha scritto Schubert due giorni fa, dopo l’ultimo tentativo fallito su Project Big.
Ecco il video del giro buono di Jakob Schubert su Project Big:
“Non posso crederci, è assurdo. È stata la battaglia mentale più incredibile della mia vita”, ha detto Schubert appena ha toccato terra dopo aver chiuso la via e dopo la legittima esultanza.