L’Alto Adige è sicuramente considerata una delle aree più versatili per gli amanti della montagna e degli sport invernali . Questa zona, che ospita l’Area Vacanze Racines , offre infatti la possibilità di apprezzare la natura incontaminata di tre valli : Val Giovo, Val Racines e Val Ridanna, situata a circa 20 km dal Brennero, nelle immediate vicinanze di Vipiteno.
Che si abbia la passione per lo sci , per le discese con lo slittino o le escursioni nella neve , le tre valli soddisfano sia i più esperti che i “montanari” alle prime armi. A sud della cresta alpina principale si trova l’area sciistica di Racines-Giovo , pluripremiata per la modernità delle sue infrastrutture, l’ottima condizione delle piste e la qualità della neve. In valle è possibile trovare ben 28 Km di piste percorribili da sciatori di tutti i livelli , stazioni noleggio attrezzatura, scuole sci e un asilo neve per far divertire i più piccoli. L’Area Vacanze Racines non pecca di certo per ospitalità e ristoro e, dopo una mattinata di sport, non si può rinunciare a un bel pranzetto a base di specialità altoatesine nei rifugi da cui poter godere di una vista spettacolare. Photo Credits: ©KOTTERSTEGER Per chi ama godersi il paesaggio, una passeggiata immersi nella natura vestita di bianco con scarponi invernali o ciaspole è ciò che serve per rilassarsi e liberare la mente. Ancora meglio se accompagnati dalla vista delle cime della cresta alpina principale , del Monte Giovo , della Val Giovo e di Racines , visibili dal Monte Piatto, raggiungibile con la funivia. Indossati gli sci, si può optare per lo sci di fondo sulle piste a valle di Racines o di Ridanna , o per lo sci alpinismo sulla pista Monte Piatto nell’area sciistica Racines-Giovo . Photo Credits: ©KOTTERSTEGER Essendo la capitale dello sci alpinismo , quest’area permette di scegliere fra ben 15 tour diversi, è dotata di parcheggi facili da raggiungere e presenta diversi punti di controllo per ricetrasmettitori di valanga per divertirsi in tutta sicurezza. A partire dal nuovo anno sarà disponibile anche l’originalissimo pacchetto vacanze “TUTTO SULLO SCIALPINISMO” che comprendente tour guidati sugli sci, ski-test, corso sul rischio valanghe e corso tecnico sullo sci a neve fresca. Tra le cime più famose, si trova Cima d’Incendio , raggiungibile in circa 3 ore di cammino e con un dislivello che sfiora i 1.000 m . Da qui è possibile vedere persino il rifugio Bicchiere , il rifugio più ad alta quota dell’Alto Adige, nonché la città di Vipiteno , uno dei “Borghi più belli d’Italia ”, nelle giornate più limpide e luminose. L’area sciistica Racines – Giovo sarà aperta dal 02/12/2022 al 16/04/2023 e, se la vista mozzafiato e le svariate attività non dovessero bastare, un tocco “green” completa il quadro innevato altoatesino: da dicembre ad aprile sarà infatti possibile raggiungere le località nei dintorni degli impianti a fune a bordo dello skibus gratuito , la soluzione ideale per chi tiene all’ambiente e preferisce la mobilità sostenibile .
Scopri di più
LEGGI TUTTO