Dalle Alpi di confine, passando per la colonna vertebrale degli Appennini fino a giungere all’alta quota dell’Etna e delle scogliere a picco sul mare. L’Italia è ricca di bellezze naturali, storia, tradizione e cultura.

Il gruppo del Coca dalla vetta del Monte Cimone (foto @ Mauro Lanfranchi)
Dal Pianoro delle Forme, sul versante molisano del parco sopra Cerro al Volturno, spicca la ben riconoscibile sagoma della Meta (2242 m)
Tra le Alpi Giulie © Michele Lotti
La Ferrata delle aquile (Dolomiti di Brenta Paganella) – Foto Meridiani Montagne
Dalle radure di Petosan (1752 m), caratteristico paesino a nordest di La Thuile, le prime luci dell’alba illuminano le Grandes Jorasses e, sulla sinistra, il Mont Crammont (2737 m). Foto di Alexis Courthoud/ClickAlps
Candide (899 m) è la frazione più antica del Comune di Comelico Superiore, del quale fanno parte anche gli abitati di Padola, Dosoledo e Casamazzagno. Tra le case a sinistra, si nota il campanile della chiesa di Santa Maria Assunta, costruita alla fine del Settecento in sostituzione del vecchio edificio più volte incendiato. Foto @ Moreno Geremetta/ClickAlps
Sentiero attrezzato di Croda Passaporto, arrivo alla forcella di Passaporto con i primi raggi di sole. Foto @ Moreno Geremetta
Un territorio da scoprire durante questa particolare estate di ripartenza. Un’opportunità per immergerci nei borghi, tra montagne, sui cammini, nei Parchi.
Per aiutarvi a pianificare le vostre vacanze, Editoriale Domus ha lanciato la promozione #VACANZEINITALIA che vi permette di acquistare l’abbonamento per 6 mesi (3 numeri) di Meridiani Montagne e Meridiani a un prezzo speciale pari a uno sconto rispettivamente di oltre del 40% e del 30%.