
Lo scorso 18 dicembre 2018 in Svizzera è stato compiuto un volo unico nel suo genere, una consegna postale di 25 buste affrancate e timbrate effettuata con un drone ad ala fissa.
Ben 98 chilometri, con partenza dalle Centovalli e arrivo a Wolfenschiessen (Nidvaldo), percorsi in un’ora e un quarto, sorvolando paesaggi alpini spettacolari, come il Basodino, i passi della Furka e del Susten e la bocchetta del Titlis.
In teoria la riserva a bordo del mezzo avrebbe consentito al pilota, il 30enne Damiano Maeder, professionista di rilevamenti aerei e titolare della Oblivion Aerial, di riportarlo fino al punto di partenza.
Il drone è stato seguito da un motoaliante, con la funzione di garantire la sicurezza di ulteriori velivoli presenti lungo la rotta.
Le buste postali arrivate a destinazione sono state regalate alle persone che hanno collaborato alla realizzazione del volo, alle autorità politiche nazionali e cantonali, alla Posta e al Museo dei trasporti di Lucerna, al quale è stato anche donato lo stesso drone.
“Si tratta certamente di una missione storica” – ha dichiarato Luca Triangeli, parte del team che ha lavorato alla realizzazione di questa impresa unica nel suo genere – “quella appena trascorsa è la prima consegna postale in Europa con un drone!”
Un team articolato formato da 10 persone oltre a Damiano: Silvano Tanghetti e Luca Balassi per l’assistenza al decollo, Giancarlo Mellini per il pilotaggio del motoaliante, Luca Triangeli (Aces Air di Sondrio) per l’operatività di monitoraggio e backup in volo, Andreas Schlapbach (FLARM Technologies) per l’assistenza nella pianificazione e il monitoraggio avanzato dello spazio aereo, Dionys Frei (Dedicam GmbH) per l’assistenza all’atterraggio, Remo Masina (Team BlackSheep Avionics) per il pilotaggio del drone all’atterraggio, Ferruccio Vicari per l’assistenza alla programmazione, Natale Sacchi (Aerofilatelia Voliamo) per la coordinazione filatelica e Andrea Maeder come supporto essenziale per tutte le fasi di lavoro.
Una squadra che ha trasformato un piccolo sogno in un progetto d’avanguardia.