
Ma il pericolo arriva al seguente passaggio,
è uscire dal ghiaccio richiede coraggio.
Anche le guide lo sanno e gridano con affanno:
“Attenzione, Jumbo è caduto nel crepaccio!”.
Noi “intenditori” di montagna non siamo abituati a leggere storie d’alpinismo in rima. Non siamo abituati a leggerne con leggerezza e a farlo con un linguaggio per bambini. Per questo forse “La Grande Ascensione. Il Club Alpino degli Animali” (Mulatero Editore, 2018) è in grado di appassionare grandi e piccini. I testi semplici, ma curati, e i disegni, dei capolavori d’altri tempi, aiutano a immergersi in un’atmosfera disneyana dove gli animali si alzano su due zampe e acquisiscono tutte le capacità intellettive tipiche dell’uomo. Fanno propria anche la capacità di ascendere, diventano anch’essi “conquistatori dell’inutile”.
Tutti conoscono la stella alpina, dall’esile stelo,
il bianco fiore di velluto che sfida il secco e il gelo,
dei monti rara gemma che s’annida nei posti più brutti
e pone l’arduo dilemma: la colgo io, o la lascio a tutti?
Questo è il primo volume della collana per bambini “Ma con gran pena le reca giù” che si rifà alla filastrocca un tempo insegnata per far imparare ai più piccoli le sezioni della catena alpina. “Abbiamo cominciato con questo perché da quando un libraio antiquario inglese me lo ha mostrato, una decina di anni fa, mi è sembrato di non aver mai sfogliato un libro dedicato alla montagna così bello” racconta Leonardo Bizzaro curatore, insieme a Pietro Crivellaro, dell’edizione italiana del testo. “La traduzione, fatta con Pietro, è stata una sorta di gioco cui ci siamo dedicati nel corso dell’estate. Ci sono state grandi risate e scambi di whatsapp quando uno trovava una soluzione nuova per tradurre il testo in rima. Va detto che ogni tanto ci siamo presi qualche licenza”. Non ve lo sveliamo del tutto, ma i due autori si sono presi una grossa licenza poetica. Una di quelle che ci ha lasciati con il sorriso sul volto, e hanno deciso di farlo proprio nell’ultima riga del volume. Un omaggio del tutto inaspettato a uno dei più grandi di sempre.
“In definitiva, noi ci siamo molto divertiti, speriamo che sia altrettanto per bambini e genitori, ai quali è invece dedicato il testo di Crivellaro in postfazione che racconta curiosità e segreti delle storie di animali umanizzati”.
Beh, Natale è alle porte. Se siete appassionati e volte influenzare positivamente il piccolo di casa correte in libreria.
Titolo: La Grande Ascensione. Il Club Alpino degli Animali
Editore: Mulatero Editore
Autore: Clifton Bingham
Illustratore: G. H. Thompson
A cura di: L. Bizzaro, P. Crivellaro
Pagine: 63