
Ho partecipato alla presentazione dello scarpone da scialpinismo di Scarpa il modello F1 (credo stia per formula 1) che si è tenuta a Courmayeur nei giorni scorsi. L’occasione è stata unica e molto interessante anche perché si è parlato del sistema di ricerca Recco che poi abbiamo verificato con il supporto delle guide alpine e con ricerca effettuata dall’elicottero.
Andiamo però con ordine.
Le regolazioni dell’inclinazione del gambetto sul piano laterale e frontale consentono di modificare l’assetto a seconda del proprio modo di sciare e portano lo scarpone ad un alto grado di tecnicità.
La rotella BOA modificata per un utilizzo anche con i guanti agisce con una trazione sul cavo che fascia perfettamente tutto lo scafo e non solo la parte superiore, come con le tradizionali leve, assicurando un bloccaggio ottimale con precisione micrometrica senza compromettere il confort anche in caso di utilizzo per tutta la giornata. F1 è anche il primo scarpone da scialpinismo dotato di placchetta riflettente RECCO.
Oggi esiste un apparecchio di ricerca del segnale RECCO di piccole dimensioni e del peso di 900 gr, che, anche se non pensabile per i componenti di una gita, sta entrando in maniera capillare nei comprensori sciistici in dotazione al personale addetto alla sicurezza, che può intervenire in tempi molto brevi una volta avvistata una valanga o in caso di chiamata.
Un secondo sistema di ricerca può essere effettuato con una potente antenna posizionata sotto l’elicottero che garantisce un’elevata velocità di copertura (6min. per chilometro quadrato!) anche su valanghe di grandi dimensioni per individuazione del segnale e successivo intervento di ricerca della squadra a terra (copertura di una fascia di 80/100 metri e di elevata profondità sotto la neve).
RECCO sta inoltre espandendo il suo sistema dal soccorso in valanga alla ricerca durante tutto l’anno grazie al sistema di ricerca con antenna SAR sotto l’elicottero.
“Be searchable” è lo slogan di RECCO e il messaggio riassume il valore del sistema, che mi ha colpito e interessato. Più placchette riflettenti possiamo indossare in tutte le attività outdoor che facciamo meglio è: dall’arrampicata, alla mountain bike, allo sci di fondo, all’escursionismo su ghiacciaio e anche durante le passeggiate nel bosco, la caccia, l’andar a funghi e chi più ne ha più ne metta. “Be searchable” ti può salvare la vita.
In conclusione le prove fatte hanno dimostrato a tutti i partecipanti la validità e l’efficacia del sistema RECCO, quindi ben venga uno scarpone con riflettore RECCO come l’F1 che penso costituirà il capostipite di altri modelli come preannunciato anche in sede di presentazione dai responsabili di Scarpa.
Bello e utile!