
Il libro narra le vicende del luglio del 1961, quando sette alpinisti – quattro francesi e tre italiani- partono alla conquista del pilone centrale del Frêney, nel massiccio del Monte Bianco. Le previsioni meteo sono buone, ma quando si trovano sul pilone rimangono intrappolati da una bufera. I sette alpinisti, guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud, sono costretti ad accamparsi su una cengia aspettando che il maltempo si plachi. L’acqua e i viveri finiscono, le forze svaniscono ma non è possibile scendere. I soccorsi non possono raggiungerli. Walter Bonatti decide così di guidare gli uomini in una pericolosissima discesa e purtroppo non riuscirà a portare tutti in salvo.
Uscito la prima volta nel 1996, questo racconto è stato più volte ripubblicato, divenendo uno dei grandi classici della letteratura di montagna. Oggi è proposto in un’edizione rivista e arricchita da immagini inedite, e anche dai retroscena emersi in questi anni.