News
L’Italia è speleologica per un finesettimana

Gli appuntamenti, organizzati da gruppi, associazioni, federazioni regionali e grotte turistiche, sono rivolti al grande pubblico, per permettere a tutti di avvicinarsi al mondo delle grotte, delle esplorazioni e degli studi del vuoto sotterraneo. Sono in programma visite guidate, proiezioni di audiovisivi, escursioni in territori carsici, ipogei naturali e artificiali, dimostrazioni tecniche, laboratori e attività ludiche per ragazzi.
Per gli organizzatori si tratta di “giornate che intendono far conoscere il mondo sotto i nostri piedi, per valorizzare le cavità naturali e artificiali, ovvero le opere dell’uomo legate agli acquedotti, alle miniere, a luoghi di culto nascosti e molti altri siti di valore storico e culturale. Le giornate puntano a presentare la speleologia nella sua giusta luce, come disciplina di conoscenza e sistema di sicura corretta frequentazione del mondo sotterraneo. La salvaguardia è un tema centrale. Salvaguardare le grotte significa preservare straordinarie testimonianze del tempo e anche un habitat unico di biodiversità. Inoltre, vuol dire mettere al sicuro le acque carsiche, risorsa primaria e sempre più decisiva per la stessa vita dell’uomo”.
Per maggiori informazioni sui singoli appuntamenti: www.giornatedellaspeleologia.it