Montagna.TV

In Svizzera il ponte sospeso più lungo del mondo

Redazione
8 anni fa
Il ponte tibetano sospeso più lungo al mondo si trova in Svizzera, a Randa nel Canton Vallese. Inaugurato il 29 luglio, è lungo 494 metri e largo 65 centimetri, è sospeso a 85 metri d’altezza.
 
Costruito in soli due mesi e mezzo collega Grächen a Zermatt. La struttura è in acciaio ed è molto semplice, con cavi di sostegno pesanti 8 tonnellate. Il ponte è costato 750.000 franchi svizzeri provenienti da privati e dai comuni della zona. A dare nome al ponte è stato l’imprenditore Charles Kuonen che ha cersato 100.000 franchi per il progetto.
 
Il ponte è inserito nell’alta via panoramica Europaweg che dal Cervino porta alle Alpi bernesi. E’ sconsigliato percorrerlo durante i temporali e inadatto a chi soffre di vertigini, dal momento che le griglie sul pavimento permettono di vedere il vuoto sotto.
 
 
Foto in alto @Corriere della Sera

 

 

Articoli correlati
  • Le Prealpi Giulie cercano 20 giovani reporter
  • Cambiare vita: la storia di Massimo e Matteo, che hanno aperto due rifugi al Gran Sasso
  • Alpi Apuane: un altro sentiero “chiuso per cava”
  • Eiger: una nuova tragedia. Morti due scialpinisti
Lascia un commento
↑

Testata registrata presso il Tribunale di Bergamo (n. 1/18) – note legali
La redazione

Domus | Dueruote | Il Cucchiaio d'Argento | Quattroruote | Ruoteclassiche | Tuttotrasporti | Editoriale Domus | Accademia ED | Pista ASC | Quattroruote Professional | Pubblicità | ShopED

Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - - Lic. SIAE n. 4653/I/908

  • News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Mostre e convegni
    • Libri
    • Film
    • Foto
    • Scienza e tecnologia
    • Sport
  • Alpinismo
    • Alta quota
    • Pareti
    • Storia dell’alpinismo
    • Gente di montagna
    • Montagne
  • Outdoor
    • Trekking
    • Arrampicata
    • Ice climbing
    • Trail running
    • Ferrate
    • Sci alpinismo
    • Freestyle
    • Freeride
    • Bike
    • Sport estremi
  • Turismo
    • Località di montagna
    • Parchi
    • Rifugi
  • Itinerari
  • Guide
    • Sicurezza in montagna
    • Video tutorial
    • Medicina e benessere
  • Speciali
    • Fotografare in montagna
    • Everest 1953
    • Walter Bonatti
  • Ambiente
  • Meridiani Montagne
Exit mobile version