
Una vera e propria rivoluzione sul fronte della sicurezza per chi vive l’outdoor senza limiti. Garmin presenta oggi inReach SE®+ e inReach Explorer®+, i suoi primi dispositivi che consentono una comunicazione satellitare bidirezionale. Utilizzando la copertura mondiale della rete di satelliti Iridium®, i nuovi device permettono di inviare e ricevere messaggi di testo ed e-mail in qualsiasi parte del globo ci si trovi e inviare messaggi di SOS che vengono ricevuti ed elaborati dal centro di emergenza GEOS®, attivo 24/7. Grazie al GPS integrato ad alta sensibilità i nuovi modelli permettono una navigazione semplificata per l’utilizzatore e consentono ad amici e parenti di quest’ultimo di monitorarne le imprese.
Hashtag di riferimento: #inReachLife #Garmin
L’azienda negli ultimi anni si è fatta sempre più promotrice della sicurezza, sia in ambito sportivo introducendo tecnologie a salvaguardia di chi pratica attività fisica, sia per quanto riguardo la guida nel settore automotive. Ed è durante il famoso salone americano dedicato all’hi-tech che Garmin ha deciso di rivelare al mondo la sua ultima novità: inReach SE+ e inReach Explorer+, i primi dispositivi per la comunicazione satellitare bidirezionale.
I due nuovi strumenti Garmin garantiscono una copertura satellitare globale appoggiandosi al sistema privato Iridium®, che consente di scambiare messaggi e inviare richieste di SOS in qualsiasi parte del mondo. Una vera e propria rivoluzione per tutti gli amanti dell’avventura, dell’esplorazione e dell’escursionismo più estremo, che possono ora comunicare in qualsiasi luogo con famiglia e amici e, cosa più importante, inviare richieste d’aiuto in caso di emergenza. Entrambi i modelli prevedono un GPS integrato che consente il monitoraggio e la localizzazione della posizione, e permettono di gestire varie funzioni di navigazione outdoor. Il modello inReach Explorer+ si distingue per la cartografia TOPO precaricata, per la bussola elettronica e per l’altimetro barometrico.
Comunicazione bidirezionale in tutto il Globo
Per accedere e comunicare attraverso la rete satellitare Iridium® è necessario sottoscrivere un abbonamento che va ad aggiungersi al costo degli strumenti. In base al livello di utilizzo, gli utenti possono scegliere tra un abbonamento annuale o uno più flessibile, che consente di usufruire del servizio solo quando se ne ha effettivamente bisogno. Quello annuale, a seconda dei servizi offerti, ha un costo che va dai 14,99 Euro fino ai 99,99 Euro al mese (più costo di attivazione), mentre quello flessibile varia da 19,99 Euro a 124,99 Euro al mese. Sono anche previste soluzione “enterprise” su misura, che consentono alle Aziende di poter rimanere in contatto con i propri collaboratori.
Sicurezza 24/7 in ogni parte della Terra
Navigazione satellitare a 360°
Se associati a smartphone compatibili, attraverso l’applicazione gratuita Earthmate® gli utenti possono accedere direttamente dai propri inReach a mappe illimitate e centinaia di immagini aeree per avere ancora più informazioni sulla natura del territorio che si sta attraversando. È possibile anche ricevere aggiornamenti sulle condizioni meteo e accedere liberamente alla piattaforma cloud-powered Explore, dove gli utenti possono pianificare viaggi, salvare waypoints, sincronizzare e gestire le funzioni del proprio dispositivo, memorizzare dati e tanto altro ancora.
I nuovi Garmin inReach SE+ e inReach Explorer+ saranno disponibili nei migliori punti vendita a partire dal primo trimestre del 2017 al prezzo consigliato al pubblico, rispettivamente di 449,99 Euro e di 499,99 Euro.
Per la scheda prodotto: QUI
Per informazioni: www.garmin.com/it