Montagna.TV

Messner e Habeler in vetta all’Everest per la prima volta nella storia senza ossigeno. Accadeva 39 anni fa

Reinhold Messner e Peter Habeler raggiungono per la prima volta nella storia la vetta dell’Everest senza ossigeno supplementare. Era l’8 maggio del 1978.

Un’impresa ritenuta fino ad allora impossibile, tanto che i due vennero accusati di aver utilizzato di nascosto delle mini-bombole.

Due anni dopo Rehinold Messner, il 20 agosto del 1980, raggiunge nuovamente la vetta dell’Everest , questa volta in solitaria, sempre senza l’ausilio di ossigeno supplementare, aprendo una nuova variante sul versante nord in quattro giorni.

La storia della prima ascensione senza ossigeno del tetto del mondo è raccontata in questo documentario:

https://www.youtube.com/watch?v=cRc0uEE4yio&t=802s

 

Exit mobile version