
Nel bolognese torna “Trekking col treno” e, in questa ventiseiesima edizione, si estende ad altre province e regioni: Modena, Ferrara e Toscana. L’iniziativa consiste in un pacchetto di escursioni all’insegna del turismo sostenibile disponibile fino all’8 dicembre e resa possibile alla rinnovata partnership tra la città di Bologna ed il Cai.
Le mete di partenza saranno raggiungibili con i mezzi pubblici, grazie al sostegno di Tper e Trenitalia. Le 60 escursioni previste contemplano: l’Appennino, borghi antichi e luoghi della memoria, colline e pianura,itinerari da percorrere in bici o a piedi. Confermata l’ormai classica Barbiana – Monte sole, un trekking di sette giorni tra Toscana ed Emilia Romagna sulle tracce di Don Milani e Giuseppe Dossetti. Ugualmente sarà ancora possibile intraprendere l’escursione lungo la vecchia ferrovia Bologna – Verona oppure la scoperta della “via lattea” attorno a Granarolo Emilia e anche la gita al rifugio più basso di Italia. Non potevano mancare, infine, le escursioni dedicate alle eccellenze gastronomiche. Novità di quest’anno è l’itinerario a tappe, su più domeniche, lungo la “via dei santuari” che collega Bologna e Prato. Quest’anno inoltre, data la significativa affluenza di turisti stranieri, per un terzo dei tragitti sarà prevista anche una guida inglese.
Tutte le informazioni sono reperibili al sito trekkingcoltreno.it.