
L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è alla ricerca di due collaboratori per il monitoraggio del camoscio e dell’orso nell’ambito del Progetto “Conservazione dei mammiferi in Direttiva dell’Appennino Centrale” finanziato dalla “Direttiva Biodiversità 2015” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, EX CAP 1551.
Tra i requisiti il possesso del Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o di Laurea Magistrale (nuovo ordinamento) in Scienze Naturali, Biologia, Scienze Ambientali o titoli equipollenti. Per la posizione relativa all’orso è richiesta inoltre la comprovata esperienza professionale di almeno 6 mesi inerente l’attività di monitoraggio tramite video/foto trappole in natura di grandi e meso carnivori e/o comprovata esperienza professionale di almeno 6 mesi inerente l’attività di cattura e/o monitoraggio dell’orso, o aver svolto una tesi di laurea sperimentale o un dottorato di ricerca, o un assegno di ricerca o un master, relativi al monitoraggio in natura dell’orso, tramite rilevamento dei segni di presenza; mentre per la posizione relativa al camoscio è richiesta la comprovata esperienza professionale di almeno 6 mesi inerente l’attività di cattura in natura e/o acquisizione sul campo, attraverso osservazioni dirette, di dati relativi a conteggi e struttura di popolazione per classi di età e sesso di popolazioni appartenenti al genere Rupicapra, o aver svolto una tesi di laurea sperimentale (di cui al punto 1) o un dottorato di ricerca, o un assegno di ricerca o un master relativi.
Le domande dovranno pervenire all’Ente entro le ore 13 del giorno 23 marzo 2017.
Per maggiori informazioni e poter consultare entrambi gli avvisi pubblici, qui