
La collana, per la prima volta in edicola, si compone di 21 uscite settimanali e include un’ampia e varia selezione degli scritti più rappresentativi di questo autore: soprattutto romanzi, ma anche raccolte di racconti, saggi e perfino un «romanzo in versi».
Si tratta di libri agili e di rapida lettura, che propongono appassionanti storie incentrate sul mondo della montagna, dei boschi e della natura. Ogni volume è una sorta di viaggio attraverso bellissime ambientazioni naturali.
La natura, con la sua magia e il suo potere, è il filo conduttore non solo dell’opera, ma anche della vita stessa di Mauro Corona. Classe 1950, è nato in Trentino da famiglia friulana, e torna ancora bambino a Erto, un paesino in provincia di Pordenone nella valle del Vajont. Cresciuto tra montanari doc, sono in particolare due i maestri a cui ritiene di dovere di più: il nonno paterno, intagliatore, che portandoselo in giro per i boschi gli ha permesso di conoscere il mondo degli alberi e dei vari tipi di legno, e il padre, con cui ha scoperto tutte le montagne della valle.
La passione per il legno ereditata dal nonno, lo ha reso oggi uno degli scultori lignei più apprezzati d’Europa; l’amore per la montagna ha fatto di lui un forte alpinista e arrampicatore, a cui va riconosciuta l’apertura di oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d’Oltre-Piave.
Il mestiere dello scrittore, con cui Corona ha dato voce al suo sguardo sul mondo della natura, ma anche all’allarme per gli scempi che l’incuria e l’ignoranza dell’uomo procurano all’ambiente, arriva nel 1997 con la raccolta di racconti Il volo della martora (presente nella nostra collana, v. piano opera più avanti).
La collana potrà essere particolarmente apprezzata dal pubblico degli appassionati alla montagna e alla natura, sia perché sensibile e recettivo al tema della difesa del Pianeta e delle sue risorse, sia per la familiarità con le ambientazioni e le atmosfere descritte.
La collana si aprirà con uno dei romanzi più rappresentativi di Mauro Corona: L’ombra del bastone» del 2005. Con Il canto delle manère e Storia di neve – questo romanzo costituisce un’ideale trilogia per la comune ambientazione a Erto e il ricorrere di indimenticabili personaggi.
Calendario uscite:
- 28/12/2016: L’ombra del bastone
- 05/01/2017: La fine del mondo storto
- 12/01/2017: Il conto delle manere
- 19/01/2017: Il volo della martora
- 26/01/2017: I fantasmi di pietra
- 02/02/2017: Cani, camosci, cuculi (e un corvo)
- 09/02/2017: Storia di neve
- 16/02/2017: La voce degli uomini freddi
- 23/02/2017: Aspro e dolce
- 02/03/2017: Come sasso nella corrente
- 09/03/2017: Nel legno e nella pietra
- 16/03/2017: Le voci del bosco
- 23/03/2017: La lacrima color turchese
- 30/03/2017: I misteri della montagna
- 06/04/2017: Vajont: quelli del dopo
- 13/04/2017: Guida poco che devi bere
- 20/04/2017: venti racconti allegri ed una triste
- 27/04/2017: favola in bianco e nero
- 04/05/2017: La ballata della donna ertana
- 11/05/2017: Storie del bosco antico
- 18/05/2017: Torneranno le quattro stagioni