
Arriva da Bregenz, in Austria, un importante riconoscimento per Livigno, che si aggiudica il secondo posto del premio “Best Ski Resort 2016” con un punteggio di 8,48/10, distaccata di soli 0,01 punti dalla prima classificata Zermatt, e vince nelle categorie Gentilezza/Cordialità, Autenticità, Offerta Wellness, Ambiente Naturale, Tranquillità/Relax. Inoltre Livigno è salita sul podio nelle categorie: garanzia neve, preparazione piste, accoglienza, après-ski, divertimento, atmosfera, comfort e relax, divertimento e snowboards.
Il riconoscimento, ritirato dal presidente di Apt Livigno Luca Moretti, è il risultato di un’indagine svolta in collaborazione con l’Università di Innsbruck fra 50mila ospiti in 54 località sciistiche di Austria, Svizzera, Francia, Italia e Germania.
Per decretare il Best Ski Resort 2016 sono state realizzate 48.788 interviste (con una media di 1000 per ogni località) nel periodo tra dicembre 2015 e aprile 2016.
Il focus dei quesiti ha riguardato le dimensioni comprensorio, qualità piste, garanzia della neve, qualità degli impianti di risalita, sicurezza sulle piste, hotel, divertimento e svago, fun e snowboard, enogastronomia, scuole di sci, ambiente naturale, relax, après-ski, cordialità e gentilezza, noleggi sci, offerte per bambini, autenticità, esclusività, atmosfera accogliente e offerta wellness.
“La soddisfazione di questo riconoscimento internazionale – dice Luca Moretti – deriva dal fatto che, grazie al lavoro svolto, alle strategie di posizionamento sui mercati, alla promozione e alla comunicazione, abbiamo superato in molte categorie delle località che riteniamo dei mostri sacri, a cui spesso abbiamo guardato come esempio. Ciò significa che la direzione intrapresa è quella giusta e che ci permette di competere con ski resort di assoluto prestigio. Lasciamo Bregenz con delle certezze in più e da qui proseguiamo il nostro lavoro per essere sempre più competitivi e migliorare ancora i servizi che offriamo ai nostri ospiti”.