Sean Villanueva O' Driscoll
Alpinismo
La clamorosa traversata in solitaria delle quattro cime principali del massiccio delle Torri del Paine è stata solo il fiore all’occhiello di quella che per Sean Villanueva O' Driscoll è stata un’annata da incorniciare. Pochi giorni prima, e sempre in Patagonia, il quarantatreenne scalatore belga - in compagnia di Nico Favresse, Siebe Vanhee e Drew Smith – aveva salito in libera (per la prima volta a ben 33 anni dalla sua apertura) Riders of the Storm, via simbolo dell’arrampicata moderna di alta difficoltà in Patagonia sulla Torre centrale del Paine. Nell’occasione i quattro sono rimasti in parete per ben 18 giorni. Sul finire dell’estate Sean ha rivolto la sua attenzione alla Groenlandia dove con Pete Whittaker, Sean Warren e Julia Cassou ha aperto Ryu-shin (1000 m, 25 tiri, 8b RA2), sulla grandiosa Mirror Wall dedicando la via a Keita Kurakami che doveva formare parte della spedizione e che ha perso la vita poche settimane prima della partenza.
Foto: profilo Instagram @seanvillanuevaodriscoll