Alex Honnold
Free Climbing
Grazie a lui, l’arrampicata a Yosemite (e non solo) ha fatto un nuovo balzo in avanti. A rendere celebre il californiano Alex Honnold tra i praticanti sono stati i suoi record di velocità sulle grandi vie di El Capitan come The Nose (1 ora 58 minuti e 7 secondi con Tommy Caldwell, 5 ore e 49 minuti da solo) e sul Salathé Wall. Il film “Free Solo” di Jimmy Chin ed Elizabeth Chai Vasarhelyi, che lo mostra salire in 3 ore e 56 minuti i 900 metri di Freerider a El Capitan, lo ha fatto conoscere anche al grande pubblico. Nel 2015, insieme a Caldwell, ha compiuto la prima traversata integrale del FitzRoy in Patagonia, e per questo ha ottenuto il Piolet d'Or. Un anno fa Honnold è diventato padre, si è stabilito a Las Vegas, e ha continuato ad arrampicare nel vicino Red Rock Canyon. Nell’estate del 2023, ha salito l’Ingmikortilaq, un monolite alto 1140 metri nel cuore della Groenlandia. L’uomo delle pareti assolate non si spaventa di fronte alla neve, al vento artico e alle temperature abbondantemente sotto allo zero.
Foto FB @Alex Honnold