Mick Fowler e Victor Saunders
Alpinismo
Ci sono cordate che durano soltanto un’ascensione, altre che puntano all’eternità. E’ il caso Mick Fowler e Victor Saunders, 68 e 74 anni, i due alpinisti britannici che a settembre hanno salito l’inviolato Yawash Sar (6258 metri), il “Cervino del Khunjerab”, nel Karakorum. E che avevano esordito insieme nel 1987, superando il Golden Pillar dello Spantik (7027 metri), un’altra elegante cima del Pakistan. Tra le due imprese, nel 2016, Fowler e Saunders hanno salito la parete Nord del Sersank Peak, una remota vetta di 6100 metri nello Stato indiano dell’Himachal Pradesh. Saunders, scozzese, guida alpina e architetto, ha salito per sei volte l’Everest. Fowler, che ha vinto tre Piolets d’Or, è stato presidente dell’Alpine Club e autore di vari libri, e ha alle spalle un’impressionante attività sulle rocce britanniche, nelle Alpi e sulle grandi montagne del mondo. Oggi in pensione, è stato funzionario dell’HMRC, l’equivalente della nostra Agenzia delle Entrate.
Foto: Berghaus