Andrea Mellano
Alpinismo
Ci ha lasciati ad agosto, a 89 anni, un protagonista dell’alpinismo del Novecento. Andrea Mellano, di Asti, è stato uno dei primi alpinisti a salire le tre “grandi Nord” delle Alpi, Cervino, Grandes Jorasses e Eiger. Sulla terza, nel 1962, ha partecipato alla prima ripetizione italiana, con Romano Perego, Gildo Airoldi, Armando Aste, Pierlorenzo Acquistapace e Franco Solina. Tra le sue vie nuove sono lo Sperone della Punta Young delle Jorasses (1958), il Pilier a Tre Punte del Tacul (1959) e la parete Nordest del Breithorn Occidentale. La sua via più ripetuta, però, è sul Becco di Valsoera, nel versante piemontese del Gran Paradiso. Nel 1965, con l’amico Perego, Mellano ha compiuto le prime ascensioni di due cime dell’Hindu Kush afghano, il Band-e-Koh (6843 metri) e la Punta Torino (6580 metri). In anni più recenti, Andrea Mellano ha contribuito a ideare le prime gare di arrampicata, tenute nel 1985 a Bardonecchia, e a fondare la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana.
Foto: FASI