Patrick Gabarrou
Alpinismo
Nato in Normandia 73 anni fa, è un grande specialista dell’alpinismo su ghiaccio. In mezzo secolo ha salito 300 vie nuove sul Monte Bianco, sul resto delle Alpi francesi, nell’Oberland e nel Vallese, tra cui capolavori come il “Supercouloir”, la “Cascata Nôtre-Dame” e “Divine Providence”. Laureato alla Sorbona, cattolico praticante, guida alpina, Gabarrou avrebbe voluto essere un professore di filosofia. Negli anni Novanta ha preso la patente da camionista per portare in Kosovo e in Bosnia gli aiuti raccolti a Cluses, dove vive. E’ stato presidente della sezione francese di Mountain Wilderness. Dopo aver sposato la rifugista piemontese Franca Torre, ha lavorato con lei ai piedi dell’Argentera. Nell’autunno 2024 ha salutato l’alpinismo di punta aprendo in tre giorni, con Clément Dumont e Clément Parisse, “Marie porte du ciel” sul Picco Luigi Amedeo del Monte Bianco. Ma Patrick continuerà a scalare e a lavorare come guida.
Foto: collezione Gabarrou