Valentina Santoni
Lavoro
Nell’iconografia tradizionale della montagna, i gestori dei rifugi sono dei burberi signori con la barba. Niente di più lontano dal sorriso di Valentina Santoni, che gestisce dalla primavera del 2023 il rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat, sulle Alpi di Ledro e alla testata della Valle di Concei. Un punto d’appoggio a quota relativamente modesta, tradizionalmente frequentato dagli escursionisti locali e diventato famoso in Europa grazie agli appassionati di mountain-bike. Quando ha preso in gestione il rifugio, Valentina non aveva ancora compiuto i 23 anni, e ha stabilito un record per le montagne italiane. La sua biografia pubblicata sul sito della SAT spiega che ha sempre amato la montagna, che è una socia attiva della Sezione di Arco e che ha già lavorato al rifugio Marchetti allo Stivo. “Spero di riuscire a far sentire tutti accolti e coccolati” spiega la gestrice da record.