Vanda Bonardo
Ambiente
Tra le associazioni ambientaliste italiane, Legambiente si concentra spesso su temi legati agli ambienti urbani e alla tecnologia. Fa eccezione la Carovana dei Ghiacciai, giunta nel 2024 alla quinta edizione. Un evento a tappe (quest’anno sette) dedicate alla sofferenza dei “giganti bianchi” delle Alpi. L’ultima edizione del viaggio è partita dalla Mer de Glace, che da metà dell’Ottocento ha perso 300 metri di spessore, e ha toccato i ghiacciai della Valpelline, il ghiacciaio estinto di Flua ai piedi del Monte Rosa, il ghiacciaio di Fellaria in Valmalenco e i piccoli ghiacciai delle Alpi Giulie, che sopravvivono a fatica. Fondamentale la tappa sulla Marmolada, dove è stata effettuata anche una giornata di pulizia. Animatrice della Carovana dei Ghiacciai e del dossier Nevediversa è Vanda Bonardo, piemontese, laureata in Scienze Naturali, che per Legambiente si è occupata a lungo di scuola e formazione. Dal 2012 è responsabile Alpi di Legambiente, dal 2020 è presidente di CIPRA Italia.
Foto: profilo Facebook @Vanda Bonardo