Maurizio Dellantonio

Solidarietà

Nel corso del 2024, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), presente con oltre 7.000 volontari in tutte le Regioni italiane, ha celebrato nel 2024 i suoi primi 70 anni di vita. In questo periodo il Corpo ha realizzato ben 232.551 interventi, soccorrendo 240.096 persone, tra le quali 145.881 feriti e 18.443 deceduti recuperati Il CNSAS negli anni ha conosciuto una veloce evoluzione tecnologica, con al centro il crescente utilizzo degli elicotteri. Dal 2016 è presidente del CNSAS Maurizio Dellantonio, trentino di Moena, guida alpina e a lungo responsabile degli istruttori di sci e di alpinismo del Centro Addestramento Alpino di Moena della Polizia di Stato. Prima di assumere l’incarico nazionale, Dellantonio ha presieduto per sei anni il Soccorso Alpino Trentino, al cui interno è stato anche istruttore e tecnico di elisoccorso. L’11 dicembre 2024, il CNSAS ha ricevuto alla Prefettura di Milano la Medaglia d’Oro al Merito Civile della Repubblica Italiana.