Jordi Corominas

Alpinismo

Riservato fin quasi all’eccesso, ma fenomenale in parete. Nato a Barcellona 66 anni fa, Jordi Corominas ha ricevuto nei giorni scorsi il Piolet d’or alla carriera, meritato suggello di una vita trascorsa sulle vie più difficili della Terra. Il merito generalmente più significativo del proprio approccio alla montagna sta nell’adozione di una visione per cui l’alpinismo deve essere caratterizzato da uno stile leggero, libero e moderno: una chiave di lettura e d’azione che ha influenzato moltissimo la transizione generazionale degli scalatori spagnoli venuti dopo di lui. Conosciuto per la ripetizione della celebre Magic Line al K2 nel 2004, Corominas ha salito tutti gli Ottomila senza ossigeno e inanellato imprese altrettanto degne di nota, soprattutto in Perù ed Ecuador. Sono sudamericane le solitarie veloci più ricordate di Jordi, fra cui la prima salita in solitaria della via ecuadoriana sulla parete sud del Nevado Santa Cruz, scalato da Corominas in appena sei ore.