Tarcisio Bellò

Solidarietà

In montagna cerco amicizia e condivisione” dice Tarcisio Bellò. L’alpinista vicentino, 62 anni, da ragazzo lavora con la famiglia in una malga sul Grappa, poi compie molte ascensioni sulle Alpi, affronta “ottomila” come Dhaulagiri, Everest, K2 e Nanga Parbat, e realizza belle ascensioni su vette un po’ più basse. La via del 2018 sul Jinnah Peak (6177 metri), in Pakistan, con Mara Babolin e Francesco Rota Nodari, viene candidata ai Piolets d’Or. Dal 2007 Tarcisio, bibliotecario di professione, si dedica al volontariato a favore dei popoli di montagna. Culmine di questa attività è l’inaugurazione del Cristina Castagna Center nel villaggio di Gothulti, in Pakistan. Una struttura utile alla gente del posto ma anche gli alpinisti e i trekker che visitano la zona, che è stata finanziata con un crowdfunding, e che ricorda un’alpinista vicentina caduta nel 2009 sul Broad Peak. L’inaugurazione del centro, nell’estate 2024, è stata un momento importante delle celebrazioni CAI per i 70 anni del K2.

 

Foto: Tarcisio Bellò