Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui

Il primo sito italiano sul mondo della montagna e dell'alpinismo

Le notizie più lette degli ultimi 7 giorni

La Giurva, difficile forra utilizzata da spalloni e boscaioli sulla via del Sempione

Un sentiero dimenticato, e da non prendere assolutamente alla leggera, collega Gondo a Bugliaga. Merita un’escursione di riscoperta. Non per tutti, però

Dominio francese al XXI Millet Tour du Rutor Extreme. Le immagini spettacolari di tre giorni a fil di cielo

Il meteo avverso ha messo a dura prova atleti e organizzatori. Ma anche sui percorsi alternativi le montagne della Valle d’Aosta hanno offerto spettacolo. E battaglia sportiva

Patagonia 2023-’24: sei ascensioni da non dimenticare

Il meteo bizzarro degli scorsi mesi non ha impedito la realizzazione di grandi salite sulle pareti patagoniche. Ripercorriamo le linee più significative

Alpinismo
Apre la nuova area interamente dedicata al K2 nel Museo della Montagna di Torino

70 anni fa, nel 1954, una spedizione italiana ha salito il K2. Domani 29 marzo apre al pubblico il nuovo spazio del Museo che racconta l’avventura di Desio, Lacedelli, Compagnoni, Bonatti e dei loro compagni

Manikia, sconosciuto paradiso dell’arrampicata in Grecia

550 linee di arrampicata, 16 vie multipitch. Appena tornata dall’isola di Evia, Carmela Malomo racconta un luogo sorprendente per tipo di salite e qualità della vita. A due ore di auto da Atene

Lorenzo Barone ha raggiunto Capo Nord in kayak

Era partito oltre tre mesi fa dal nord della Germania. Ha percorso 1674 chilometri in bici, 627 km con gli sci e 500 km sul kayak. Spesso in condizioni estreme

MONTAGNA.TV

L’indirizzo e-mail al quale viene spedita questa newsletter è quello fornito inoccasione dell’iscrizione alla comunità di Montagna.tv
Per non ricevere più questa newsletter clicca qui.