Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui

Il primo sito italiano sul mondo della montagna e dell'alpinismo

Le notizie più lette degli ultimi 7 giorni

Fay Manners e Michelle Dvorak sono salve, ma “questa volta ho avuto davvero paura di morire”

Le due alpiniste, inizialmente date per disperse, avevano perso gran parte dell’attrezzatura per una frana a 6500 metri di quota sul Chaukhamba III, in India. Dopo 55 ore in condizioni estreme sono state raggiunte da una squadra di alpinisti francesi e poi portate a valle in elicottero.

Le foto vincitrici del Wildlife Photographer of the Year 2024

“The Swarm of Life”, del canadese Shame Goss è l’immagine vincitrice della sessantesima edizione del concorso di fotografia naturalistica più prestigioso al mondo. Anche un italiano tra i 18 premiati.

Nove malghe e rifugi dell’Alto Adige aperti anche in ottobre

Sulle montagne altoatesine i rifugi in quota ancora aperti non mancano. Canederli, strudel e kaiserschmarrn fatti in casa sono un’ulteriore, e buona, ragione per mettersi in cammino.

Rifugi
Primiero Slow Tour, il nuovo itinerario a mezza quota lontano dalle rotte più conosciute

Un trekking di cinque giorni nel Trentino orientale all’insegna della lentezza e della scoperta. Una preziosa idea per le stagioni intermedie.

Ottomila sbadigli: la rincorsa ai record in Himalaya è ormai stucchevole. E genera noia

Ci sono le imprese importanti come quelle di Nirmal Purja e di Mario Vielmo. Ma dall’Himalaya arrivano in continuazione anche notizie trionfali di “primati” assolutamente poco significativi. A quando la notizia del primo alpinista che ha scalato tutti gli ottomila utilizzando sempre lo stesso maglione?.

MONTAGNA.TV

L’indirizzo e-mail al quale viene spedita questa newsletter è quello fornito inoccasione dell’iscrizione alla comunità di Montagna.tv
Per non ricevere più questa newsletter clicca qui.