Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui

Il primo sito italiano sul mondo della montagna e dell'alpinismo

Le notizie più lette degli ultimi 7 giorni

Lo scandalo dell’acciaio inox: il 316L usato per le protezioni non è sempre sicuro

Una ricerca avviata da Claude Remy e Carmela Malomo, con l’Università di Viterbo, certifica la scadente qualità del materiale inviato ai produttori. Che non sempre effettuano controlli su quanto ricevono. L’appoggio dell’UIAA.

La montagna non è assassina. E neppure l’orso

Le cronache di questi giorni riportano graniti e plantigradi sul banco degli imputati. Ma ancora una volta l’accusato è colpevole soltanto di fare il proprio (legittimo) mestiere.

Dislivelli modesti e motivi d’interesse ogni volta diversi, dagli antichi canali d’irrigazione ai laghetti d’alta quota.

Un dibattito antico. Rendere più sicure le soste (e solo quelle) proteggendole con gli spit intacca davvero l’essenza di vie e pareti?

Itinerari
Alpi Giulie: il rifugio Pellarini compie 100 anni

Ai piedi dello Jôf Fuart, il rifugio si raggiunge con una bella escursione da Valbruna. Un’occasione per ricordare gli eventi della Grande Guerra nella zona e un momento importante per la Società Alpina delle Giulie che lo ha inaugurato nel 1924.

Addio Sylvain Saudan, lo sciatore dell’impossibile

Considerato l’inventore dello sci estremo, Saudan si è spento a 87 anni nella sua casa di Les Houches. Negli anni ’60 e ’70, affrontava pendenze ritenute impossibili sulle grandi pareti delle Alpi. Nel 1982 fu il primo a scendere da un Ottomila con gli sci.

MONTAGNA.TV

L’indirizzo e-mail al quale viene spedita questa newsletter è quello fornito inoccasione dell’iscrizione alla comunità di Montagna.tv
Per non ricevere più questa newsletter clicca qui.