Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui

Il primo sito italiano sul mondo della montagna e dell'alpinismo

Le notizie più lette degli ultimi 7 giorni

Inizio difficile, e sfortunato, per la spedizione CAI K2-70

Una valanga caduta dalla parete Est del K2 ha costretto i ricercatori di Ice Memory a tornare alla base, il mal di montagna ha colpito due delle quattro alpiniste pakistane, l’esperta Samina Baig e la neofita Amina Bano. Poi ha iniziato a nevicare. Il K2 resta un osso duro.

Macugnaga riparte: ecco i sentieri già percorribili

L’alluvione del 29 giugno ha colpito duramente il paese ai piedi della Est del Monte Rosa. Ma ormai è di nuovo raggiungibile. E alcune belle escursioni si possono già effettuare senza problemi.

Protezioni in parete: fin dove si può spingere il rispetto dell’etica?

Un dibattito antico. Rendere più sicure le soste (e solo quelle) proteggendole con gli spit intacca davvero l’essenza di vie e pareti?

Arrampicata
Luglio 1934, il capolavoro di Bruno Detassis e compagni sulla Brenta Alta

Il 14 e il 15 luglio del 1934, il grande alpinista trentino sale insieme a Ulisse Battistata ed Enrico Giordani la parete Est della Brenta Alta, una delle più difficili ed eleganti del massiccio. Pioggia, grandine e neve rendono l’ascensione eroica.

“Fiore mio”, il primo film di Paolo Cognetti, in anteprima al Locarno Film Festival

Dopo il successo de “Le otto montagne”, lo scrittore milanese presenterà ad agosto il primo film da lui scritto e diretto. Come il suo primo libro è dedicato al Monte Rosa

MONTAGNA.TV

L’indirizzo e-mail al quale viene spedita questa newsletter è quello fornito inoccasione dell’iscrizione alla comunità di Montagna.tv
Per non ricevere più questa newsletter clicca qui.