Se non visualizzi correttamente questo messaggio clicca qui

Il primo sito italiano sul mondo della montagna e dell'alpinismo

Le notizie più lette degli ultimi 7 giorni

Chi era Tomas Franchini

Il fortissimo scalatore trentino è precipitato domenica mentre scalava il versante nord-est del monte Cashan, in Perù. Fu due volte candidato ai Piolets d’Or.

Everest, la stagione è finita!

Guide e clienti sono scesi a valle, gli Icefall Doctors smontano corde fisse e scalette, le vittime sono state la metà del 2023. Dopo quattro anni è stato riaperto il versante tibetano dell’Everest, dove 100 anni fa sono scomparsi George Mallory e Andrew Irvine.

Il Mistero dell'Everest...100 anni dopo, ascolta il podcast!

Esattamente un secolo fa, l’8 giugno del 1924, sulle rocce dell’Everest si compie il mistero più noto della storia dell’alpinismo. George Mallory e Andrew Irwine, partono da una tenda agganciata alle rocce a 8170 metri di quota in direzione della vetta, senza più fare ritorno…sono arrivati o no sulla cima? Il Mistero dell’Everest è un podcast, ascoltalo subito!

News
Lungo i sentieri ai piedi del Cimon della Pala per ammirare le fioriture primaverili

Stella alpina, scarpetta di venere, aquilegia e molte altre specie floreali impreziosiscono questo percorso all’ombra di verdi abeti e larici secolari, sovrastati dalle Pale di San Martino.

A tu per tu con Marco Martalar. Il suo Drago di Vaia sta per rinascere. Ma ha già tanti (enormi) fratelli

Dall’arte del togliere a quella del mettere per rendere la tempesta Vaia un evento da cui imparare. Dove ammirare le monumentali opere dello scultore vicentino realizzate anche con il legno degli alberi caduti quella drammatica sera.

10 appuntamenti in montagna da non perdere in giugno

Arriva l’estate. E con lei tantissimi eventi che danno un sapore ancora più piacevole a un soggiorno in quota. Ecco i nostri suggerimenti tra gastronomia, musica, yoga e tanto sport per vivere questo mese in montagna.

MONTAGNA.TV

L’indirizzo e-mail al quale viene spedita questa newsletter è quello fornito inoccasione dell’iscrizione alla comunità di Montagna.tv
Per non ricevere più questa newsletter clicca qui.