Montagne

Shisha Pangma

È il quattordicesimo Ottomila per altezza, misurando “appena” 8027 metri, ed è anche stato l’ultimo a essere violato dall’uomo il 2 maggio 1964. Non sono le difficoltà ad averne garantito la longeva verginità, quanto la posizione. Lo Shisha Pangma si trova infatti in territorio tibetano, dove per molti anni (ma anche oggi) sono state previste delle severe limitazioni ai viaggi degli stranieri.

Il suo nome, Shisha Pangma, nel locale dialetto tibetano significherebbe “cresta sopra le pianure erbose”. A formare il nome sono infatti le  parole “pangma” – pianura erbosa – e “shisha” o “chisa” – sopra un pettine –. Un’altra versione attribuisce il nome alla derivazione dalle parole “shisha” e “sbangma” che indicherebbero rispettivamente la carne di un animale morto per cause naturali e i residui di malto rimasti dalla produzione della birra. Il nome vorrebbe quindi significare “carne di animali morti e scarti di malto” e sarebbe legato alla storia di una forte nevicata che avrebbe ucciso la maggior parte degli animali pascolanti le pendici della montagna costringendo gli abitanti a nutrirsi con la carne degli animali morti e gli scarti del malto.

In sanscrito viene invece chiamata Gosainthan, ovvero “dimora di Dio”.

Geografia

Lo Shisha Pangma è l’unico Ottomila completamente in territorio tibetano, a circa 5 chilometri dal confine con il vicino Nepal. È il più alto picco della catene montuosa del Jugal Himal.

La montagna è costituita da tre cime principali, due delle quali superano gli ottomila metri di quota: Shisha Pangma (8027 m), Shisha Pangma Centrale (8008 m), Shisha Pangma Ovest (7966 m).

Prima ascensione

Vista la sua posizione in territorio tibetano lo Shisha Pangma non ha uno storico di tentativi precedenti la fortunata spedizione che ha violato le sue nevi sommitali. Pochissimi occidentali si erano avvicinati ai suoi versanti. Tra le poche testimonianze, quella del 1922 pubblicata sul Geographical Journal e poi uno scritto del Maggiore Harold William Tilman che definiva la montagna “sfuggente”.

È l’ultimo a essere salito, il 2 maggio 1964 alle 10.20 pechinesi. A riuscire nella scalata una massiccia spedizione cinese. Ne facevano parte i migliori alpinisti cinesi (sotto la guida di Hsu Ching, che già era stato sull’Everest), poi operai, contadini, pastori, militari, professori, scienziati, giornalisti, cameraman, fotografi, segnalatori, meteorologi, operatori sanitari, autisti e cuochi. Ancora ricercatori e scienziati, cartografi, meteorologi e fisiologi. L’8 marzo sono ai piedi della montagna e montano il campo base, un vero e proprio villaggio tendato a circa 5mila metri di quota.

Fu una spedizione molto tranquilla, che senza intoppi portò in vetta un buon numero di alpinisti. Con loro raggiunse la vetta anche un busto di Mao Tse-tung.

Prima invernale

I primi a salire in inverno fin sulla cima dello Shisha Pangma sono Simone Moro e Piotr Morawski alle 13.15 tibetane del 14 gennaio 2005. Un primato unico che, oltre a segnare la prima assoluta in inverno, ha visto per la prima volta un alpinista non polacco riuscire con successo durante la stagione più fredda.

Dopo essere arrivati al campo base il 24 dicembre i due vittoriosi hanno lavorato sulla montagna insieme a Jan Szulc, Dariusz Zaluski e Jacek Jawien. La via scelta per la salita è stata quella jugoslava, che sale all’estrema destra della parete sud. Nonostante il freddo e il vento la spedizione è riuscita a lavorare bene centrando l’obiettivo in meno di un mese dall’arrivo alle pendici della montagna.

Vie alpinistiche

La più frequentata e battuta via di salita alla montagna è quella seguita dai primi salitori lungo il versante nord.

Nel corso degli anni sono state aperte numerose altre vie alpinistiche sulla montagna.

  • 1982 – Gli inglesi Doug Scott, Alex Macintyre e Roger Baxter-Jones aprono in stile leggero la “British Route” che sale il canale di destra della parete sud-ovest.
  • 1987 – I polacchi Jerzy Kukuczka e Artur Hajzer aprono una nuova via lungo la cresta ovest. Salgono alla cima occidentale, proseguono sulla centrale, quindi toccano la principale (18 settembre). Da poco sotto la vetta Kukuczka scende con gli sci.
  • 1987 – Il 19 settembre Alan Hinkes e Steve Untch salgono per il canale centrale della parete nord.
  • 1989 – Il 19 ottobre Andrej Stremfelj e Pavle Kozjek salgono per il contrafforte centrale della parete sud-ovest.
  • 1990 – Woytek Kurtyka, Erhard Loretan e Jean Troillet effettuano un tentativo sul canale di sinsitra della parete sud-ovest. Ritentato, senza successo, nel 1994 da Erik Decamp e Catherine Destivelle.
  • 2017 – In primavera Hervè Barmasse e David Göttler salgono in stile alpino e in velocità la parete sud dello Shisha Pangma. Impiegano solo 13 ore per raggiungere la vetta, fermandosi per ragioni di sicurezza a tre metri da questa.

Salite degne di nota

  • 1981 – il 30 aprile la giapponese Junko Tabei raggiunge la vetta. È la prima donna a riuscirci.
  • 1993 – Krzysztof Wielicki sale in solitaria per il canale di destra della parete sud-ovest.
  • 1988 – Lo sciatore italiano Giorgio Daidola realizza la prima salita e discesa con gli sci da telemark dalla cima centrale. È la prima volta in cui questa tecnica viene usata su un Ottomila.
  • 1999 – Il 28 settembre il valdostano Edmond Joyeusaz realizza la prima discesa con gli sci dalla cima centrale.
  • 2004 – Jean-Christophe Lafaille raggiunge la vetta in solitaria l’11 dicembre. La salita si svolge in condizioni invernale e gli vale la candidatura al Piolet d’Or.
  • 2011 – Ueli Steck sale la parete sud-ovest in solitaria nel tempo di 10 ore e 30 minuti. In totale impiega 20 ore per salire e scendere.

Guida allo Shisha Pangma

Per raggiungere lo Shisha Pangma, popolare meta dei trekking nella regione del Tibet, la prima cosa da fare è raggiungere Kathmandu. Da qui, via terra, ci si sposta oltre il confine cinese entrando in Tibet. Il punto di arrivo è la città di Nyalam, dove ci si ferma una giornata per l’acclimatazione. Da qui parte il trekking, che in tre giorni porta al campo base. In una decina di giorni complessivi si fa anche ritorno a Kathmandu. Come sempre il consiglio nell’organizzazione di un’esperienza come questa è quello di rivolgersi a un’agenzia specializzata in viaggi/avventura. Ne esistono di molto affidabili sia in Italia che in loco. Ricordiamo inoltre, per chi fosse interessato a scalare la montagna che è necessario richiedere il permesso di scalata.

Lo Shisha Pangma nei libri

The Shisha Pangma: The Alpine-style First Ascent of the South-west Face, di Alex MacIntyre e Doug Scott

Lo shisha Pangma nella filmografia

  • No summit, di Mario Vielmo
  • Shisha Pangma. 8000 metri di passione, di Giorgio Fornoni
Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Close
Back to top button
Close