Il 16 marzo è la giornata mondiale del sonno. Un fattore molte volte dato per scontato, ma che può dimostrarsi …

Il 16 marzo è la giornata mondiale del sonno. Un fattore molte volte dato per scontato, ma che può dimostrarsi …
Un summit in Nepal in alta quota per i medici provenienti da tutto il mondo. Un “allenamento” di un mese …
Uno studio compiuto dagli psichiatri dell’Università Medica di Innsbruck e la medicina di emergenza in montagna di Eurac Research di …
Gli alpinisti e gli escursionisti che percorrono il percorso che da Lukla fino al Campo Base dell’Everest potranno ora ricevere …
BERGAMO – Mercoledì 30 novembre alle 20:45 si terrà presso la sede dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bergamo una …
LUCCA — Si è svolto a Lucca, presso l’Associazione Amici del Cuore, dal 30 settembre al 1 ottobre 2016, il …
L’arnica (Arnica montana) è una pianta che cresce in montagna (da qui il suo nome scientifico) e da secoli viene …
BERGAMO – I fulmini non sono un fenomeno anomalo in montagna. Ma cosa succede quando veniamo colpiti anche solo di …
TRENTO – Si è tenuto il 9 maggio scorso a Trento il convegno “Grave incidente in quota: come affrontarlo”. Si …
BERGAMO – Si chiama “A spasso con Luisa” ed è un progetto che ha lo scopo di portare o riportare …
TRENTO — I soccorsi di un grave incidente in alta quota: come affrontarli, quali criticità superare, quale il comportamento migliore …