BERGAMO — La montagna non è solo imprese alpinistiche ma un sistema molto più complesso di relazioni ambientali, sociali, economiche …
Cartelli bilingue: discussione rinviata
BOLZANO — La patata bollente, quella della toponomastica e dei tanto discussi cartelli bilingue, è arrivata sul tavolo del consiglio …
Alto Adige: intesa sui cartelli bilingue
BOLZANO — L’accordo è stato raggiunto ma i contenuti siano stati tenuti segreti. Perché, francamente, ci sfugge. Il ministro per …
Problemi della montagna: chiesto l'intervento del Parlamento Europeo
STRASBURGO, FRANCIA — Il Parlamento europeo discuterà nel corso della prossima sessione a Strasburgo la proposta dell’eurodeputato Fiorello Provera a …
Cartelli bilingue: la Svp cerca il dialogo
BOLZANO — Alla ricerca di una mediazione. La guerra dei cartelli in doppia lingua, fra il ministro per i Rapporti …
"No" ai tagli ai Parchi: protesta davanti al ministero
ROMA — Un sit-in di protesta davanti alla sede del ministero dell’Ambiente. Le associazioni ambientaliste hanno manifestato questa mattina contro …
Alto Adige, guerra dei cartelli bilingue: il ministro paventa maniere forti
updated ROMA — “Sessanta giorni poi In Alto Adige, i 36 mila cartelli in montagna scritti solo in lingua tedesca …
Val d'Aosta: Pro Mont-Blanc boccia le grandi opere
AOSTA — “La filosofia di questi interventi è esattamente l’opposto di quello che serve al territorio”. E’ il giudizio categorico …
Lombardia: dalla Regione 43 milioni per l'economia di montagna
MILANO — La Regione Lombardia ha stanziato 43 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura e dell’economia delle zona montane. Gli …
Fitto richiama Durnwalder: troppi cartelli irregolari sulle montagne
BOLZANO — La stragrande maggioranza dei cartelli segnaletici sui sentieri di montagna dell’Alto Adige è irregolare. Per questo il ministro …
La Cisl chiede al governo una "clausola sociale" per la montagna povera
ROMA — Serve un “progetto montagna”. E’ questo in sintesi il senso della lettera che il segretario generale della Fai …