Il Corriere della Sera scrive in questi giorni che i ghiacciai dell’Himalaya e del Karakorum sono a rischio e che …

Il Corriere della Sera scrive in questi giorni che i ghiacciai dell’Himalaya e del Karakorum sono a rischio e che …
La “Weddel Sea Expedition 2019”, tentativo di ricerca nelle gelide acque dell’Antartide del relitto perduto dell’Endurance di Sir Ernest Shackleton …
Che la spedizione di Alex Txikon non fosse solamente alpinistica era stato chiarito alla conferenza stampa di presentazione a Bilbao, …
Nei boschi del Trentino Alto Adige, in cui le conifere rappresentano il 98% delle specie arboree presenti, i larici occupano …
Un recente studio di Nature ha affermato che “qualcosa di strano sta avvenendo in cima al mondo”. Il Polo Nord magnetico pare …
Una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Anthropology, prova che l’altopiano tibetano, uno dei luoghi più inospitali del mondo, sia stato …
Secondo una ricerca internazionale coordinata da un team di studiosi del Museo finlandese di storia naturale “Luomus” e dell’Università di …
Duecento milioni di anni fa le Alpi erano già popolate da giganteschi dinosauri predatori. Lo provano i resti fossili del …
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Scientific Report, condotto nell’ambito di una ricerca internazionale multidisciplinare guidata da una equipe di …
Quando lo Yakutat, un ghiacciaio localizzato nell’Alaska sudorientale in evidente stato di arretramento, fu sottoposto a una prima misurazione nel …
Le catene montuose del Karakorum e dell’Himalaya sono caratterizzate dalla presenza di migliaia di ghiacciai che fungono da riserve idriche, …