Simone e Tamara ci riproveranno. A fare cosa? Gli esperti che hanno linee segrete di comunicazione con il Kanchenjunga (vien da …

Simone e Tamara ci riproveranno. A fare cosa? Gli esperti che hanno linee segrete di comunicazione con il Kanchenjunga (vien da …
Al New York Times il K2 piace e dedica alla prossima spedizione invernale, organizzata dalla Polonia, un super articolo a …
Chi è? Non dovrebbero esserci molti italiani che fanno il cameraman di mestiere e che sono al Kanchenjunga. Simone Moro …
Nives Meroi e Romano Bennet hanno raggiunto la vetta del loro quattordicesimo “ottomila”: l’Annapurna di 8091 m. È la vittoria dell’alpinismo …
Oggi pomeriggio al Trento Film Festival, alle 16.00, nella prestigiosa sede del MUSE, si parlerà di Gilgit-Baltistan, la Provincia Autonoma …
Ueli Steck s’è guadagnato per la prima volta tutte le prime pagine dei quotidiani: il Corriere gli dedica una grande …
Basta pronunciare quel suo nome fulmineo, Ueli Steck, per riassumere quel che ha rappresentato in questi anni per gli alpinisti …
“Il fumetto m’attizza. Non ci si capisce quasi nulla, ma fa un figo esagerato”. Giovanni arrampica con i muscoli e con il cervello, tesi …
Classe ‘97, ma dell’800. Era nato a Palmanova in Friuli e lì iniziò da ragazzino ad amare le sue montagne. …
Per Ueli Stek sarà più impegnativa la traversata Everest Lhotse, un sogno accarezzato da alcuni alpinisti e talvolta abbozzato ma …
È un inquietante stillicidio quello del rifiuto del permesso di ingresso che la Cina sta infliggendo agli alpinisti, in particolare …